- sperone
- spe·ró·nes.m.1. AD arnese di metallo che si applica al tacco dello stivale del cavaliere per stimolare il cavallo nei fianchiSinonimi: sprone.2a. TS mar. robusta prominenza nella prua delle navi da guerra spec. del passato, usata per investire e danneggiare le imbarcazioni nemiche2b. TS mar. nella carena di alcune imbarcazioni, sagomatura a bulbo della prua atta a ridurre la resistenza al moto e a frenare i movimenti di beccheggio3. TS med. qualunque formazione ossea di forma acuminata e sottile, responsabile di fenomeni dolorifici4a. TS zool. ispessimento di forma conica che sporge in corrispondenza dei tarsi del gallo e di altri uccelliSinonimi: sprone.4b. TS zool. struttura analoga presente in altri animali, ad es. nei Chirotteri4c. TS zool. protuberanza cornea situata nella parte posteriore del nodello dei bovini e degli equini4d. TS zool. residuo atrofico del quinto dito nelle zampe anteriori e posteriori del cane5. TS bot. prolungamento tubolare della corolla o del calice del fiore6. TS agr. → cornetto7. TS geogr. diramazione secondaria e trasversale di una cresta montuosa | sporgenza del fondale marino, simile a un promontorio8. TS petr. roccia di aspetto tufaceo e di colore giallastro, formatasi per alterazione di leuciti, diffusa in alcune zone del Lazio9. TS edil. contrafforte, spec. a scarpata, privo di caratteri architettonici ben definiti10. TS ing.civ. → 1pennello\ETIMO: in. XIII sec.; lat. mediev. sporōnu(m), con dissimilazione, dal franc. *sporō, cfr. ted. mod. Sporn.
Dizionario Italiano.